Vivere Cavalaire significa immergersi in un ecosistema di bellezza unica, dove il mar Mediterraneo abbraccia delicatamente le coste dorate e le verdi colline. La fauna e la flora di questa incantevole regione ammaliano i visitatori, offrendo loro un’esperienza sensoriale indimenticabile.
Cavalaire è adornata da colline con un mosaico di colori splendenti. I pini domestici si ergono maestosamente e i corbezzoli distribuiscono le loro bacche rosse, richiamando colori dai toni caldi. I profumi avvolgenti dei timi selvatici, della lavanda e delle mimose impreziosiscono l’aria creando un’atmosfera che invita alla tranquillità.
Nella macchia mediterranea le querce da sughero regnano sovrane. La spessa corteccia è da secoli utilizzata per la produzione di sughero, a sottolineare il profondo legame tra uomo e natura. Lo spessore serve da protezione durante i terribili incendi che talvolta toccano la regione.
Questi alberi maestosi, che sembrano sfidare il tempo, costituiscono anche un habitat unico per molte specie animali, contribuendo alla varietà ecologica di Cavalaire.
Le soleggiate giornate estive riecheggiano il vibrante canto delle cicale, una sinfonia della Natura che accompagna ogni passeggiata. Le lucertole, scattanti e curiose, si insinuano tra le pietre donando al paesaggio mediterraneo un tocco vivace.
Nel cielo azzurro di Cavalaire i gabbiani tracciano graziosi archi, evocando la loro libertà al di sopra delle onde scintillanti. Le strida melodiose riempono le giornate di sole, creando una sinfonia marittima unica.
Durante le escursioni potresti incrociare sul tuo cammino una testuggine di Hermann. Se osservi bene potresti vederla mentre marcia tranquillamente nella macchia mediterranea, a testimonianza della varietà della fauna terrestre. Attenzione, non toccarla ! È tra i rettili maggiormente a rischio di estinzione a livello europeo e globale.
Sicuramente si resterà sorpresi scovando piccole buche nei sentieri…Questa è opera dei cinghiali, che scavano nel terreno per trovare cibo. Sono visibili sia di giorno che di notte. Cammina oltre senza disturbarli, specialmente se le femmine sono con i loro piccoli. Mantieni bene il cane al guinzaglio, per difendersi i cinghiali potrebbero ferirlo.